Ecco il risultato di un grande lavoro,
- L’architettura vernacolare ed aulica in legno nel mondo e nei secoli (esempi)
- Problemi per la durabilità del legno in architettura e cause del degrado
- Tecniche e metodi usati per le protezione del legno in architettura con esempi attraverso un excursus storico-geografico (esempi)
- Il legno oggi in architettura (esempi)
- Tecniche di protezione oggi
- Le nanotecnologie oggi
- conservazione del legno bagnato e l’esperienza del relitto di Marausa
- Nanomateriali e nanotecnologie nel recupero di strutture in legno appartenenti ai Beni Culturali.
- Nuove costruzioni e soluzioni per rendere più efficiente la casa.
- Cosa sono i nano materiali e quali saranno in prospettiva i suoi utilizzi
Da noi trovi competenza e professionalità.